Educazione alla cittadinanza, per educare al rispetto dei 
diritti costituzionali di tutti i cittadini 
Educazione sessuale, per educare a una sessualità serena 
fondata sul rispetto 
Storia delle religioni e del libero pensiero, per 
insegnare diverse visioni del mondo e concezioni etiche.
Nella prospettiva di una moderna didattica laica si rivela 
essenziale istituire due nuove materie curriculari obbligatorie, Educazione alla 
cittadinanza ed Educazione sessuale, nonché una nuova materia facoltativa, 
Storia delle religioni e del libero pensiero, che dovrebbe poi sostituire 
l’insegnamento facoltativo concordatario della religione cattolica, divenendo 
obbligatoria. 
Uno Stato laico non può infatti abdicare né demandare ad 
altri la formazione di buoni cittadini, educati al rispetto dei diritti 
costituzionali di tutti, in primis le minoranze, nonché di esseri umani che 
conoscano le diverse e possibili visioni del mondo fondate sulle varie religioni 
o concezioni etiche e capaci di vivere una sessualità serena fondata sul 
rispetto dei partner. 
Dibattito: Monica Lanfranco, Maryam Namazie, Shahrzad 
Sabry, Wassyla Tamzali 
Intervista di Federico Calcagno a Tullio Monti 
Negozio on-line :https://www.claudiana.it/php/mostrascheda.php?nscheda=9788870169638

Nessun commento:
Posta un commento