Culti

Omegna - Via F.lli Di Dio 64
Nel Tempio di Omegna, il Culto si tiene tutte le domeniche alle ore 9; Mercoledì 25 Dicembre, Natale, il Culto si terrà alle ore 9

Intra - C.so Mameli 19
Nel Tempio di Intra, il Culto si tiene tutte le domeniche alle ore 11; Mercoledì 25 Dicembre, Natale, il Culto si terrà alle ore 11

01/05/2010

L'AEI sull'ostensione della Sindone

Come cristiani evangelici esprimiamo un forte dissenso nei confronti dell’ostensione della sindone, soprattutto di fronte alle scelte pubbliche ad essa collegate. Si tratta, a nostro parere, di una operazione ingiusta dal punto di vista politico e pericolosa per la cornice teologica che presenta.

È un’operazione ingiusta perché a sostenere le cospicue spese imputabili all’evento sono soprattutto le istituzioni locali (Regione Piemonte, Comune e Provincia di Torino) e alcuni importanti sponsor di interesse nazionale. Questo significa che per finanziare un evento confessionale sono utilizzati soldi pubblici. Azioni di questo tipo si qualificano come tentativi inopportuni di uso dello spazio pubblico e delle sue risorse da parte di una confessione religiosa che sfrutta la sua posizione dominante.

Si tratta, inoltre, di una operazione teologicamente pericolosa che mira, ancora una volta, ad ancorare la fede e la spiritualità delle persone sia ad artifizi scientificamente dubbi, sia a pratiche biblicamente insostenibili. Il culto delle immagini, la venerazione di oggetti o di reliquie, come gli eventi che incoraggiano il lucro delle indulgenze, non sono innocue azioni folkloristiche ad esclusivo impatto culturale, ma rapprendono tradizioni di discutibile valore.

Come cittadini e cristiani ricordiamo con forza la necessità di fondare la vita sulla Bibbia, unica Parola di Dio, sufficiente, infallibile e pienamente autorevole.

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo S. Agata 20
00153 Roma
www.alleanzaevangelica.org
ufficio.stampa@alleanzaevangelica.org

12/04/2010

Comunicato stampa della Consulta laica per il V.C.O.

LIBERI PERCHE’ LAICI. LAICI PERCHE’ LIBERI.

Pronti a partire.
La Consulta del Verbano Cusio Ossola per la laicità delle Istituzioni è già operante, anche se si costituirà formalmente in associazione nel mese di Maggio. Vi possono aderire sia singole/i cittadine/i, sia associazioni, gruppi, circoli, centri culturali. I nostri scopi generali sono:
Promuovere e contribuire all’affermazione concreta del supremo principio costituzionale della laicità dello Stato, delle scuole pubbliche e delle istituzioni, e ottenere il riconoscimento della piena uguaglianza di fronte alla legge di tutti i cittadini indipendentemente dalle loro convinzioni filosofiche e religiose. In particolare, pretendere l’abolizione di ogni privilegio accordato, di diritto o di fatto, a qualsiasi religione, in virtù dell’uguaglianza di fronte alla legge di religioni e associazioni filosofiche non confessionali. A partire dal 1 di Maggio sarà inoltre attivo un profilo Facebook sul quale gli interessati potranno trovare informazioni sulle attività proposte dalla Consulta e interagire. Verranno ufficializzate al più presto le prime iniziative pubbliche – che toccheranno le tre aree territoriali della Provincia – e riguarderanno temi di stringente attualità come, tra gli altri, la pillola RU486, il testamento biologico e la legislazione sul “fine vita”, le unioni civili e i diritti delle persone omosessuali, lesbiche, transessuali.
Come Comitato Promotore della “ Consulta del VCO per la laicità delle istituzioni” – che aderisce al coordinamento nazionale delle consulte laiche - non possiamo inoltre esimerci dall’esprimere la nostra netta opposizione alle prese di posizione dei neo governatori delle regioni Piemonte (Cota) e Veneto (Zaia) riguardo al tema della pillola abortiva RU486. Riteniamo che dietro queste “crociate” si celi l’intenzione di portare indietro le lancette dell’orologio, colpendo le conquiste civili che il nostro Paese ha conosciuto, a partire dalla legge 194. In difesa dei diritti civili e della loro estensione non mancherà il nostro impegno concreto e quotidiano, di donne e uomini libere/i perchè laiche/ laici e laiche/laici perché libere/i.

Comitato Promotore della “Consulta del VCO per la laicità delle Istituzioni”

10/04/2010