Culti

Omegna - Via F.lli Di Dio 64
Nel Tempio di Omegna, il Culto si tiene tutte le domeniche alle ore 9; Mercoledì 25 Dicembre, Natale, il Culto si terrà alle ore 9

Intra - C.so Mameli 19
Nel Tempio di Intra, il Culto si tiene tutte le domeniche alle ore 11; Mercoledì 25 Dicembre, Natale, il Culto si terrà alle ore 11

12/11/2013

“… ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi” (Luca 17,21) .

Meditazione  del Patore Jean-Félix Kamba Nzolo
Dalla Lettera circolare delle Comunità evangeliche Metodiste di Verbania e Omegna di novembre 2013

 Il versetto scelto dal lezionario "Un giorno, una parola" per il mese di novembre, è la risposta di Gesù alla domanda dei  farisei, i quali vogliono sapere quando verrà il regno di Dio. Non si tratta di una trappola, almeno in questo caso, ma di una domanda sincera. I farisei
attendevano il regno di Dio che avrebbe ristabilito una volta per tutte la giustizia e la pace.
     Di fronte alle ingiustizie, alle guerre e alle violenze che dominano il nostro mondo, anche noi, credo, avremmo posto la stessa domanda a Gesù, se fosse vissuto oggi. E Gesù ci avrebbe risposto alla stessa maniera: << Il regno di Dio è in mezzo a voi>>.
     Una risposta deludente questa ?  Come intendere le parole di Gesù?  A seconda delle traduzioni <>, i  vangeli sono concordi nell’affermare che in Gesù  il regno di Dio ha fatto irruzione in questo mondo. Gesù incarna il regno di Dio. In lui  e attraverso il suo ministero, non solo Dio ha visitato il suo popolo, ma è il regno stesso all’opera.
     E’ questo regno che uno dei dieci lebbrosi guariti riconosce in Gesù: <>> (vv.15-16). Mentre gli altri nove continuano il loro cammino per comparire davanti ai sacerdoti i quali avrebbero convalidato la loro guarigione con la conseguente riammissione in comunità, il lebbroso straniero, invece, torna indietro, non soltanto per ringraziare ma perché vede nella sua guarigione la  presenza di Dio. 
Non c’è dubbio che, nel primo momento, tutti e dieci hanno creduto alla parola di Gesù mettendosi in cammino, senza essere ancora guariti. Ma solo uno di loro decide di intraprende un cammino solitario per raggiungere Gesù  e integrare la comunità dei discepoli.  E’ importante notare che, alla domanda sul quando arriverà il regno di Dio, Gesù risponde con come: il regno non viene in modo osservabile; << è in mezzo a voi>>. In altre parole, il regno di Dio è accessibile a tutti e sperimentabile nell’ordinarietà  della vita come qualcosa da vivere con tutto il proprio essere.
     Il regno di Dio, certo, non si è ancora stabilito definitivamente su questa terra, ma  viviamo della promessa che Gesù a stabilito questo regno in noi e tra di noi. In questo tempo intermedio tra il già e il non ancora, a noi è richiesto di consolidare il regno già presente cioè la presenza di Cristo in noi. Siamo  chiamati a un lavoro interiore, di approfondimento per la nostra crescita spirituale.
      Siamo ugualmente chiamati a un lavoro di testimonianza rivolto verso l’esterno, verso gli altri.  La nostra responsabilità  nei confronti degli altri e del mondo è di fare in modo che ogni nostro atto sia compatibile con la giustizia del regno di Dio. L’attesa del regno di Dio è inseparabile dall’amore del prossimoCredere nel regno venturo significa vivere il presente con coscienza, impegnarci in vista del futuro, di un futuro che motiva il presente.

04/11/2013

Non di solo pane: Intervista del pastore Jean-Félix Kamba Nzolo

1 novembre 2013 - Non di solo pane puntata 620 Ospite di don Renato in questa puntata di "Non di solo pane" il Pastore Jean-Felix Kamba Nzolo della Chiesa Evangelica Metodista di Omegna e Verbania. Una riflessione a tutto campo sul dialogo interreligioso, sul modo di ricordare i defunti e una riflessione sul senso della vita e della morte alla luce del Vangelo. Un riferimento finale anche alla grande assemblea ecumenica in corso in questi giorni a Busan, Corea del Sud.

15/10/2013


150 anni della predicazione evangelica metodista in Italia


     

CONFERENZA

SABATO 26  ottobre 2013 alle ore 17.00 

 c/o  Chiesa Evangelica Metodista - Sala Pestalozzi

Interviene Giovanni Anziani, pastore della Chiesa Metodista di Campobasso.

Ingresso libero.

07/10/2013

Piccola orchestra del mondo. Corso gratuito di musica

A partire dal 4 novembre 2013        
ogni lunedì dalle 17.00 alle 19.00
c/o Chiesa Evangelica Metodista - Sala Pestalozzi 
C.so Mameli 19 VERBNIA-INTRA

Percorso musicale dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutti i paesi, (indicativamente dagli 8 ai 14 anni).
L’obiettivo è per creare una piccola orchestra stabile dedicata alle culture musicali del mondo.
Il maestro, Ettore Puglisi, curerà il progetto con la collaborazione di altri musicisti.



NON è richiesta una preparazione musicale, MA MOLTA VOGLIA  di PARTECIPARE!

Il corso è gratuito ed è aperto a tutti.
Per informazioni telefonare al 329.2213817 

Celebrazioni per i 150 anni della Chiesa Evangelica Metodista di Verbania-Intra

 DOMENICA 13 ottobre 2013, ore 10.30: Culto solenne  nel Tempio Metodista.

Ore 12.30 : Pranzo al ristorante (partecipazione euro 12)


Ore 14.30 : Inaugurazione della Mostra fotografica presso la Chiesa Evangelica  Metodista - Sala Pestalozzi